| Barocco |
Classico |
Printed book n. 37
Dal libro: Primo scherzo delle ariose vaghezze, comode da cantarsi a voce sola nel clavicembalo, chitarrone, arpa doppia, & altro simile stromenti, con le littere dell'alfabetto, con l'intavolatura, e con la scala di musica per la chitarra alla spagnola... Opera: |
Autore Musica
MILANUZZI Carlo |
| Prima pubblicazione: 1622 (1) , Venezia |
| Nuova Edizione |
| Sviluppo : |
| Organico |
|
|
| Ristampato nel: |
| Revisore |
| Movimenti (0 ): |
| Strumentisti (0 ):Chitarra barocca a 5 cori |
| Cantanti (0 ): |
|
Editore
MAGNI Bartolomeo |
Possessori originale o copie
GE:Hs (Hamburg, Staats- und Üniversitätsbibliothek/Musikabteilung) I:BC (Bologna, Civico Museo Bibliografico-Musicale)
|
|
| Tipo di intavolatura: |
Stampa
|
| Frontespizio: |
| |
|
| Foglio: Numero 0 , Formato |
Numero editoriale: |
| Tempo ritmico: |
|
| Numero battute: 0 |
Durata: 0 |
| Concordanze: |
Brani a cui si ispira: |
| |
Persone a cui si ispira: |
| SIAE: Musica , Testo |
|
| |
|
| |
|
| Testi e Ipertesti di riferimento : |
Eventi : |
| Note: |
|
|
| Fonte: |
|
|