| Seleziona |
|
VARIAZIONI
|
Autore Musica
MELIA GABRIELLO |
| Prima pubblicazione: 1813 |
| Nuova Edizione |
| Sviluppo : Tema con 10 VARIAZIONI E CODA |
| Organico |
|
|
| Ristampato nel: |
| Revisore |
| Movimenti (): |
| Strumentisti ():CHITARRA SOLA |
| Cantanti (): |
|
Editore
PIALE MARTORELLI ROMA |
Possessori originale o copie
BIBLIOTHEQUE NATIONALE PARIS
|
|
| Tipo di intavolatura: |
Stampa
|
| Frontespizio: Tema/con dieci variazioni e coda/per chitarra francese/composte e dedicate a Sua Eccellenza/La Contessa Tecla/di Weissenboff/da Gabrielle Melia/romano |
| |
|
| Foglio: Numero , Formato 34X23 |
Numero editoriale: |
| Tempo ritmico: |
|
| Numero battute: |
Durata: |
| Concordanze: |
Brani a cui si ispira: |
| |
Persone a cui si ispira: |
| SIAE: Musica , Testo |
|
| |
|
|
|
| Testi e Ipertesti di riferimento : |
Eventi : |
| Note: esiste già un’opera 7 |
|
|
| Fonte: Catalogo Analitico delle Edizioni a Stampa per chitarra nelle Biblioteche Italiane (1800-1870) Ottocento Edizioni Musicali; Catalogo Analitico delle Edizioni a Stampa per chitarra nelle Biblioteche Europee (1800-1870) Ottocento Edizioni Musicali; CDROM Catalogo Analitico delle musiche per chitarra del XIX secolo (1800-1860); www.massimoagostinelli.it |
|
|